
|   Concorso fotografico "Parchi delle stelle" - I Edizione  | 
    
|  
      Per ingrandire clicca sull'immagine  | 
  
| Questa immagine di Fabrizio Melandri (Voltana, Ravenna) ha vinto il primo premio del concorso "I Parchi delle stelle". E' stata realizzata nel Parco Regionale dell'Alto Appennino Modenese, a 1775 metri di quota, e si intitola "Tramonto di Marte sul lago Scaffaiolo". La fotografia è stata ripresa con un obiettivo da 28 mm, f/2,5, con pellicola Agfachrome RSX 200, con una esposizione di 45 minuti. | |
| Il 
     secondo premio è stato assegnato a Stefano Tocchio 
     (Rieti) per l'immagine realizzata presso il santuario dell'oasi protetta 
     francescana di Greccio (Rieti).  E' stata utilizzata la pellicola Kodak Ektapress 1600 ISO con una esposizione di 20 secondi a f 1,9  | 
   |
| Il 
     terzo premio è stato vinto da Roberto Montanari e 
     Umberto Cagossi (Campegine, Reggio Emilia) per l'immagine scattata nel Parco 
     del Gigante (Reggio Emilia).  Dati tecnici: obiettivo 16 mm f/2,8; pellicola Fuji SGP 800; esposizione 4 minuti  | 
   |
| La 
     cometa Hale-Bopp sui boschi a Cicogna nel Parco Nazionale Val Grande.  Foto di Valter Schemmari di Verbania (quarto premio concorso "I Parchi delle stelle").  | 
   
| Fotografie 
     di Luca Celli (quinto premio) realizzate nel Parco nazionale 
     del Gran Sasso (Aquila).  Uno dei capitoli del concorso suggerisce il confronto tra il medesimo paesaggio visto di giorno e di notte  |