Concorso fotografico "Parchi delle stelle" - VI Edizione |
|
In occasione del settimo incontro nazionale sui "Parchi delle stelle", che si è svolto nel comune di Mairago (Lodi) in collaborazione con il Parco Adda Sud, sono stati scelti i vincitori della sesta edizione dell’omonimo concorso fotografico: |
![]() |
Primo
premio a Stefano Tocchio di Rieti per la fotografia presentata nella
sezione “Riconoscere le costellazioni” scattata nel Parco Nazionale del Gran
Sasso. Nella foto è visibile la Rocca di Calascio (L’Aquila) ripresa
in direzione Est mentre sorge Andromeda con la Galassia e le stelle Mirach,
“my” e “ni” della costellazione di Andromeda.
Dati tecnici: obiettivo Nikon 28 – 105, f/3,5, pellicola
100 ISO diapositiva, esposizione 22 secondi. |
![]() |
Secondo
premio a Fabrizio Melandri di Voltana (Ravenna) per la fotografia
“Marte dall’Argine Agosta” scattata nelle Valli di Comacchio (Parco del Delta
del Po).
Dati tecnici: obiettivo 24 mm, f/2,5, Pellicola Kodak Ektachrome
400, esposizione 2 minuti. |
![]() |
Terzo
premio a Federico Bellini di Venegono Superiore (Varese) per la
fotografia “Torrente al chiaro di Luna” scattata in località Lago
Valmora ad una altitudine di 1560 metri (Parco Regionale delle Orobie Bergamasche)
con il “Grande Carro” che appare nel cielo stellato.
Dati tecnici: obiettivo Tamron 28 mm, f/2,8, pellicola
Ektachrome 1600, esposizione 2 minuti. |
Le
premiazioni hanno avuto luogo nella Riserva Naturale del Monte Prinzera (via
Rocchetta 1, Piantonia di Fornovo Taro), in provincia di Parma (tel./fax
0525/30195) domenica 30 maggio, alle ore 12.30, nell'ambito della giornata
"Le riserve naturali tra biodiversità e qualificazione sostenibile
del territorio. Il "laboratorio" aperto del Monte Prinzera, tra
scienza e avventura".
Ai vincitori sono state consegnate pubblicazioni, guide, cartine, videofilmati, Cd-Rom, poster, gadget sulle aree protette. I vincitori dei primi tre premi riceveranno infatti i materiali messi a disposizione dal Parco Nazionale dello Stelvio - Settore Trentino, dall’Ente Parchi e Riserve Naturali del Lago Maggiore, dalla Riserva Naturale del Monte Prinzera e dal Parco Regionale Adda Sud. Al vincitore del primo premio verrà messo a disposizione un soggiorno in una struttura adiacente alla Riserva Naturale Monte Prinzera (tel./fax 0525/30195) comprendente cena, pernottamento e colazione per due persone. Al vincitore del secondo premio verrà messo a disposizione un soggiorno per due persone per due giorni presso l’ostello di Mairago (Comune di Mairago), convenzionato con il Parco Adda Sud (per informazioni tel. 0371-45081, fax 0371-32988). I vincitori dei primi tre premi riceveranno inoltre l’Agenda del cielo 2004 e l’astrolabio dell’Editore Drioli e una copia rilegata delle annate 2001 e 2002 della rivista “Piemonte Parchi”. Tutti i partecipanti riceveranno il periodico “Il Sagittario” contenente i risultati del concorso. |