DISEGNA
LA COMETA
Concorso nazionale a carattere grafico-pittorico
per gli studenti delle scuole dell'obbligo. |
L'Osservatorio Serafino Zani, in collaborazione con "Auriga
srl" (Milano), per favorire l'osservazione e la conoscenza delle
comete anche tra i giovanissimi, ha organizzato il concorso nazionale "Disegna
la cometa" dedicato a rappresentazioni grafico-pittoriche sulla Hale-Bopp,
realizzate dagli studenti delle scuole dell'obbligo.
Alla segreteria del concorso sono pervenute 1602 opere da
tutta Italia.
Le opere sono state
selezionate da una commissione presieduta dalla prof.ssa Rosa Persini, direttrice
della Pinacoteca Internazionale dell'Età Evolutiva del Comune di Rezzato
e formata dalle insegnanti Maria Palladin-Ogna (scuola elementare) e Anna
Maria Lanuti (scuola media) e da un rappresentante dell'Osservatorio Serafino
Zani. Tra le opere selezionate la prof. Margherita Hack ha scelto le migliori
che sono state premiate il 28 settembre 1997 presso l'Osservatorio Serafino
Zani. Le opere sono ora conservate presso la Pinacoteca Internazionale dell'Età
Evolutiva.
|
Primo
premio
Lucia Giaconi
classe 1B scuola media "Mazzini"
Pisa |
 |
Secondo
premio
Enrico Chendi
classe 1 scuola media "Simon Gregorcic"
San Dorligo (Trieste) |
 |
Terzo premio
Francesco Alvisi
classe 3E scuola media "Amedeo Aosta"
Reggio Emilia |
Tra le innumerevoli opere arrivate ne abbiamo selezionate qualcuna (senza
nessun ordine di merito, ma unicamente per il loro aspetto grafico) che
sottoponiamo alla vostra attenzione nella pagina seguente.
|