Elenco
delle opere selezionate e premiate alla terza edizione del concorso grafico-pittorico
per le scuole dell'obbligo.
Sono pervenute da diverse località italiane complessivamente 420
opere.
Tra
le opere selezionate dalla commissione esaminatrice la prof.ssa Margherita
Hack ha scelto i quattro vincitori:
|
Primo
premio (primo classificato scuole elementari)
Michael Lobina (classe 5A)
Scuola elementare "C. Betteloni Montorio" di Verona; |
 |
Secondo
premio (secondo classificato scuole elementari)
Maria Grazia Bedini (classe 4A)
Scuola elementare "G. Marconi" di Corchiano (Viterbo); |
 |
Terzo premio
(primo classificato scuole medie)
Carlotta Roos (classe 1B)
Scuola media dell'Istituto Aleardo Aleardi di Verona; |
 |
Quarto
premio (secondo classificato scuole medie)
Tommaso Biemmi (classe 1B)
Scuola media dell'Istituto Aleardo Aleardi di Verona; |
Opere selezionate
La commissione
che ha esaminato le opere ha ritenuto particolarmente meritevoli i lavori
presentati dalla Scuola media dell'Istituto Aleardo Aleardi di Verona e
tra le 71 opere presentate ha scelto quelle realizzate da:
Carlo Battaglino
(III media) |
Tommaso
Biemmi (I media) |
Beatrice
Cernuta (II media) |
Francesco
Chesta (III media) |
Niccolo
Fracastoro (III media) |
Giammatteo
Maicol (II media) |
Davide
Marinoni (I media) |
Ernesto
Mariotto (III media) |
Caterina
Nicodemo (II media) |
Carlotta
Roos (I media) |
|
|
Sono state
selezionate anche le seguenti opere realizzate da studenti di scuola elementare:
Elena
Baruzzi (classe III) della Scuola elementare di Puegnago (Brescia); |
Susanna
Mennuni (classe IV) della Scuola elementare "Madonna dei Braccini"
- Istituto Comprensivo Pacinotti di Pontedera (Pisa); |
Matteo Penitenti
(classe V A) della Scuola elementare "C. Betteloni Montorio"
di Verona; |
Emma Grigato
(classe II C) della Scuola elementare "A. Manzoni" di Valdagno
(Vicenza); |
Gloria Peretto
(classe II C) della Scuola elementare "A. Manzoni" di Valdagno
(Vicenza); |
Maria Grazia
Bedini (classe IV A) della Scuola elementare "G. Marconi" di
Corchieno (VT); |
Sono state
selezionate anche le seguenti opere realizzate da studenti di scuola media
inferiore:
Alberto
La Notte (classe II H) della Scuola Media Statale "Cesare Battisti"
di Bisceglie (Bari) |
Pasquale
Mauriello (classe II A) della Scuola Media "A. Oriani" di Sant'Agata
dei Goti (Benevento) |
Stefano
Aiudi (classe I C) dell'Istituto Comprensivo Statale "Matteo Nuti"
di Fano |
Dini Benedetta
(classe III C) dell'Istituto Comprensivo Statale "Matteo Nuti"
di Fano |
Giada Gori
(classe II C) dell'Istituto Comprensivo Statale "Matteo Nuti"
di Fano |
Andrea Clerici
(classe III E) della Scuola Media "E. Sala" di Monza (Milano) |
La commissione
ha inoltre ritenuto meritevoli di menzione le opere realizzate dai seguenti
studenti:
Sara Desiderio
(classe IV) dell'Istituto Tecnico Commerciale "A.M. De Liguori"
di Sant'Agata dei Goti (Benevento)
Stefano Bonsi (classe I) della Scuola media superiore "Rosa Luxemburg"
di Bologna
Opera collettiva della classe V della Scuola elementare di Lumezzane Faidana
(Brescia).
La giuria del
concorso, organizzato dall'Osservatorio Serafino Zani di Lumezzane e dalla
Pinacoteca Internazionale dell'Età Evolutiva "A. Cibaldi"
del Comune di Rezzato, in collaborazione con "Auriga" (Milano),
ha selezionato le opere migliori tra le 813 pervenute alla
segreteria del concorso, tra le quali la prof.ssa Margherita Hack ha scelto
i quattro vincitori:
Primo
premio alla Scuola Media "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro
(Ferrara), in particolare per le opere di (in ordine di merito):
Ekaterina Fadeeva (1C), Elisa Bin (3A), Marika Campana (3A) e Gaia Lambertini
(1C). |

Disegno di Ekaterina Fadeeva |

Disegno di Elisa Bin |

Disegno di Marika Campana |
 |
Secondo
premio alla
Scuola elementare Campanella di Imola (Bologna)
per n. 13 disegni dedicati alle credenze dei popoli sulle "stelle
cadenti".
Uno dei tredici disegni degli alunni della
Scuola elementare Campanella di Imola.
|
 |
Terzo premio
a
Alessio De Min di Castion (Belluno),
della classe 3A, Scuola elementare di Castion,
per il disegno "Eclisse di Sole". |
 |
Quarto premio
alla
Scuola media Pascoli di Ancona
per l'animazione "Leonidi in arrivo"
realizzata da Giovanni Rocco Cellini, Lorenzo Moriconi e Andrea Valentino
(3A).
Animazione "Leonidi in arrivo"
|
Sono state
inoltre selezionate dalla giuria le opere realizzate da (in ordine alfabetico
di provincia):
-
Scuola
media Pascoli di Ancona, in particolare l'opera di Luciani Michela e Graziosi
Gioia (The world in the window).
-
Scuola
media Padre Pio di Altamura (Bari), in particolare le opere di: Antonio
Tancredi (Un fascio di stelle verso il futuro); Angelo Caggiano (Dal passato
al futuro aspettando il 2000); Luigi Massaro (Le Leonidi accompagnano la
storia: una testimonianza del passato); Vincenzo Taccogna (Entusiasmiamoci:
il cosmo si fa sempre più bello).
-
Francesca
Malagoli, classe 3C, Scuola media Testoni Fioravanti (Bologna), per l'opera
"In attesa dell'eclisse".
-
Simone
Medani, Chiara Danesi e Ivan Capelli della Scuola elementare Cristoforo
Colombo di Brescia.
-
Chiara
Passoni, classe 2C, Scuola media Statale "A. Vivaldi" di Bovezzo
(Brescia), per l'opera "Eclisse sul Castellaccio".
-
Veronica
Amidei (2C), Michele Cantoni (2B) e Ilaria Ziliani (3B) della Scuola media
Statale "A. Fleming" di Molinetto di Mazzano (BS).
-
Stefano
Mazzacani della Scuola elementare di Polpenazze (BS).
-
Laura
Turina (classe 4), Michele Guerrini (cl. 5), Francesca Comincioli (cl. 3)
e Marco Bergomi (cl. 4) della Scuola elementare "Enrico Avanzi"
di Soiano del Lago (BS).
-
Abbate
Daga Francesco della Scuola elementare di Envie (Cuneo).
-
Sabrina,
Gianpaolo, Marco, Davide (3A) della Scuola elementare di S. Maurizio d'Opaglio
(Novara).
-
Simone
Tambini (3A), Maddalena Barani (2A) e Valentina Sardella (1A) della Scuola
Media Boito, annessa al Conservatorio di musica di Parma.
-
Scuola
Media "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro (Ferrara) per le opere
realizzate da Giuseppe Cantelmo (3A), Matteo Farina (1C), Boulabil Laila
(3A), Lara Pelati (3A) e dagli autori di altre 22 opere.
-
Scuola
media di Trevignano Romano, Sezione staccata d'Anguillara Sabazia (Roma),
per le opere realizzate da Eolo Avincola, Susanna Fasciolo, Silvia Secci,
Federica Di Tinari, Viola Catena, Stefano Gazzella, Leonardo Pontoni, Silvio
Catena, Shahana Fedele e dagli autori di altre 8 opere, tutte segnalate
dalla giuria per la tecnica, la creatività e la padronanza dei mezzi
grafici.
-
Teresa
Capoani (anni 5) di Treviso.
-
Meritano
inoltre di essere menzionate le opere pervenute dalla Scuola elementare
statale della Clinica Pediatrica, Reparto Day Hospital di Oncoematologia
Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Padova, da Cuozzo Maria (dipinto
su tela raffigurante un Planetario) del Liceo Classico di Eboli (Salerno)
e da Cuozzo Alessandro (dipinto su tela dedicato all'eclisse di Sole) del
Liceo scientifico di Caposele (Avellino).
La giuria del concorso, formata dalle insegnanti Morello Cesarina e Maria
Palladin, dalla prof. Rosa Persini (Pinacoteca internazionale dell'Età
Evolutiva "A. Cibaldi" del Comune di Rezzato) e da un rappresentante
dell'Osservatorio Serafino Zani, ha selezionato le opere migliori tra i 181
disegni pervenuti alla segreteria del concorso, tra i quali la prof.ssa
Margherita Hack ha scelto i quattro vincitori:
|
Primo
premio
Roberta Barbiero
classe 2A (anno scolastico 1997/98)
scuola media "G. Galilei"
di Scorzé (Venezia) |
 |
Secondo
premio
Barbara Fellino
classe 2B (anno scolastico 1997/98)
scuola media "S. Quasimodo"
di Milano |
 |
Terzo premio
Davide Povero
(anni 13)
di Torino |
 |
Quarto premio
Giovanni Battista Adamo
classe 2 (anno scolastico 1997/98)
scuola media statale "L. La Vista"
di Potenza |
Una menzione
speciale è stata assegnata dalla prof.ssa Hack al libretto a fumetti
degli alunni della 4A e 4B (anno scolastico 1993/94) della scuola elementare
"Turla" di Chiari, "per i numerosi disegni che lo illustrano,
ma anche per le ricerche di vario genere che lo compongono".
Sono state inoltre selezionate le opere realizzate da (in ordine alfabetico
di comune):
Stefania
Maestrelli (classe 2 media, Istituto Luzzago, Brescia)
Alunni 3C e 4C, Scuola elementare Turla di Chiari
Stefania
Peli (classe 3, Scuola media di Cologne)
Cristina
Sorrentino (classe 1E, Scuola media Quasimodo, Milano)
Bellini
Giulia (classe 3C, Scuola media Quasimodo, Milano)
Federica
Faranda (Scuola media Quasimodo, Milano)
Marco
Pesce (classe 2, Scuola media Galilei di Scorzé)
Alberto
Favaretto (classe 2, Scuola media Galilei, Scorzé)
Dario
Cestaro (classe 2, Scuola media Galilei di Scorzé)
|