Anello di Barnard
Si tratta della leggera nebulosità a forma di anello che avvolge quasi
interamente la costellazione di Orione. Si tratta di uno degli oggetti più
grandi e difficili da fotografare, è possibile riprenderlo solo
utilizzando un'obiettivo da 50 mm in quanto le sue dimensioni sono
paragonabili alla costellazione di Orione e con tempi di posa molto
lunghi, è un'oggetto molto debole, naturalmente l'immagine complessiva ne
risulta sovraesposta. Come si vede dall'immagine è quel debolissimo
anello, sulla sinistra che avvolge completamente la cintura di Orione. Si
intravede debolmente la nebulosa "Testa di Cavallo", ed in basso la Grande
Nebulosa di Orione
Dimensioni : L'immagine nel senso dell'altezza misura circa 15°
Immagine ripresa con tecnica fotografica normale e poi acquisita con
scanner
Immagine tratta dall'archivio storico dell'Osservatorio |