Campo
di Gamma Cygni
La foto č centrata sulla stella γ Cyg (la stella centrale della
croce del Cigno) in piena Via Lattea.
Si tratta di una zona molto ricca di stelle e di varie nebulosit'. Il
campo inquadrato abbraccia all'incirca 12° di diagonale e risultano
visibili varie nebulose IC e gli ammassi aperti M 29 e NGC 6910. In
genere le nebulosita sono molto difficili ed al di fuori della portata
degli strumenti normalmente utilizzati dagli astrofili, mentre invece
gli ammassi aperti, anche se non particolarmente ricchi, non dovrebbero
presentare nessun problema per l'osservazione.
Trattandosi di una zona molto estesa solo le macchine fotografiche,
digitali o non, ne possono riprendere l'immane
maestositā; mentre invece, molto
difficilmente i CCD possono essere utilizzati, salvo usare la tecnica
del compositage.
Ripresa
effettuata da Andrea Soffiantini da Cima Piemp, sul lago di Garda.
Elaborazione di A. Soffiantini
|