|
|
Proboscide d'elefante (All'interno della nebulosa ad emissione IC1396) IC 1396 è una grande nebulosa ad emissione che contiene anche un giovanissimo ammasso stellare. All'interno di questa nebulosa si trova una strana regione (vdB142) chiamata "Proboscide d'elefante" che è l'immagine che proponiamo. Chiaramente non è assolutamente visibile con telescopi, in verità anche la nebulosa stessa non è molto visibile. Al CCD per poterla visualizzare è stato necessario un tempo di integrazione totale di 63 minuti. Il risultato è sicuramente premiante gli sforzi dei componenti lo Stage 2006 che hanno rispettivamente ed alternativamente seguito per 3 minuti ciascuno. Distanza dell'oggetto : 3.000 a.l. Diametro angolare : 50 primi per l'intera nebulosa. L'immagine e' stata ottenuta dalla somma di 21 pose della durata di 3 minuti ciascuna. Somma di immagini e ritocco con stretching, colorazione in quadricromia utilizzando la crominanza di un grande telescopio. Elaborazione di GianPaolo Pizzetti e Andrea Soffiantini. |