Stella di Barnard

Oggetto: Stella di Barnard
Costell: Oph
A.R.: 17h 58m
Dec: +04° 42/43'
Posa: 5 sec/1 sec
CCD: Kodak 400E/1603ME
Telescopio: 400mm f/4.5
- Osservatori -
Stage 2004, Stage 2005, Stage 2006
Stage 2007, Stage 2008, Stage 2009
Stage 2010
Chi non conosce o non ha mai sentito parlare della famosa stella di Barnard, scoperta dall'astronomo statunitense nel 1916.
Si tratta della stella dotata di pių alto moto proprio, 10.3 secondi d'arco all'anno. Dista dal Sole solo 6 anni luce, quindi una delle stelle a noi pių vicina.
Durante lo Stage del 2004 avevamo cominciato a riprendere questa stella, durante gli Stage successivi abbiamo sempre cercato di riprenderla nelle stesse identiche condizioni. Le tre immagini sono state elaborate e montate con la stessa tecnica che usiamo per gli asteroidi e le comete (Blink), il filmato che vedete visualizza il moto della stella a distanza di un anno, che č veramente impressionante.
La notevole differenza che si vede tra le immagini del 2004/2005 e quelle dal 2006 è dovuta al fatto che nel 2006 abbiamo cambiato CCD, passando dal KAF 400 al più moderno KAF 1603ME e questo rende le immagini molto diverse tra loro, anche riducendo notevolmente i tempi di esposizione
E' nostra intenzione ripetere le immagini di anno in anno per evidenziare sempre pių il suo spostamento.