Nell'immagine si notano
(cerchiate) le galassie NGC 7317, 7318 A e B 7319 e 7320 che compongono il
famoso quintetto, tutte di magnitudine compresa fra 13 e 14. A sinistra si
trova la NGC 7320C, ed ancora più a sinistra (leggermente in basso),
l'oggetto : MAC 2236 +3356.
Recentemente si e' scoperto che la galassia NGC7320 (la più grossa) non fa parte del gruppo, si può quindi parlare del quartetto di Stephan.
Il gruppo dista da noi circa 250 milioni da a.l.
L'immagine e' stata ottenuta sommando due immagini da 8 minuti ciascuna ed elaborate con PGR
CCD_IMG da GP Pizzetti |