Nebulosa
Velo (parte) - "Pickering'sTriangular Wisp"
L'immagine ritrae una piccola parte del ben più complesso residuo
di una supernova esplosa circa 40.000 anni fa nella costellazione del
Cigno. Le dimensioni di tutto il complesso sono circa di 2,5° x
3° quindi assolutamente fuori portata dei CCD accoppiati ai telescopi;
ottimo target per CCD con teleobiettivi.
Anche al binocolo e con un cielo molto buoi alcune zone possono essere
visibili, al telescopio si rende necessario l'impiego del filtro OIII
Le riprese che riguardano la zona centrale/Nord della nebulosa sono
state fatte con filtri Halfa e soprattutto con il filtro OIII che permette
di evidenziare la complessa struttura filamentosa.
Distanza:
6.500 a.l
Mosaico
di due immagini, ciascuna ripresa in bicromia su LRGB [Halfa e OIII].
24 immagini da 2 minuti di esposizione per il filtro Halfa, 12 immagini
sempre da 2 minuti con il filtro OIII
Elaborazione con deconvoluzione di Van Cittert regolarizzata (5 iterazioni),
stretching lineare, rinforzo e maschera di contrasto
Elaborazioni eseguite da A. SOFFIANTINI
|