Nebulosa
Planetaria nella costellazione dell'Aquila molto debole e alla portata
solo di strumenti oltre i 20 cm. Come si vede nell'immagine la sua luminosità
non e' uniformemente distribuita in senso radiale, ma la parte SE e'
più marcata.
Velocità di allontanamento : 4/5 km/sec. Distanza : 2.600 a.l.
Diametro reale : 1 a.l.
Dimensioni angolari : 108 secondi d'arco
Altri nomi : PK 41-2.1, PNG 41.8-2.9
L'immagine e' stata ripresa al fuoco principale del telescopio (senza
riduttore di focale), visto le dimensioni angolari molto piccole dello
oggetto.
L'immagine e' stata ottenuta montando 25 immagini da 2 minuti ciascuna
ed elaborate con rinforzo e maschera di contrasto
Elaborazioni di Andrea SOFFIANTINI.
L'oggetto
era stato ripreso anche nel 2000, per vederlo clicca
|