|
Galassia Spirale
M81,
con M82, forma una delle coppie di galassie più belle e più
fotografate dagli Astroimager; distano tra loro solo 1/2 grado e quindi anche
con generosi teleobiettivi si possono riprendere entrambe. E' una bellissima
galassia vista quasi frontalmente. Ad occhio nudo si vede molto bene il nucleo,
compatto e di aspetto quasi stellare, molto difficilmente si possono vedere
le braccia che sono molto evanescenti. Il suo diametro è abbastanza
cospicuo pertanto per riprenderla bisogna disporre di CCD di discrete dimensioni,
la sua ripresa è anche facilitata dalla sua alta declinazione che
la porta molto alta sul cielo e quindi più facilmente fotografabile.
Scoperta
da Bode nel 1774
Distanza dell'oggetto : 9,5 milioni a.l. (Molto vicina alla Terra)
Diametro reale : 70.000 a.l.
Diametro angolare 26 x 14 primi. Massa totale 54 miliardi di Soli
L'immagine e' stata ottenuta dal mosaico di due immagini a loro volta ottenute
dalla somma di 30 pose della durata di 40 secondi ciascuna.
Piccoli ritocchi con stretching, elaborazione DDP e colorazione in quadricromia.
Elaborazione di GianPaolo Pizzetti.
|