|
Bell'ammasso globulare, molto piccolo e compatto. La sua bassa latitudine
non ne rende certo agevole la sua osservazione, ma con un cielo buio
ed in assenza di Luna lo si dovrebbe vedere anche con telescopi non
particolarmente potenti. Siamo abbastanza vicini al centro galattico
pertanto il campo si presenta ricco di stelle anche se il forte assorbimento
luminoso ne abbassa notevolmente il numero.
Diametro reale : 65 a.l.
Dimensioni : 11 primi.
Distanza dell'oggetto : 20.000 a.l.
Massa : 100.000 masse solari
L'immagine e' stata ottenuta dalla somma di 21 immagini da 40 secondi
di esposizione. Sommate ed elaborate con leggero stretching logaritmico,
piccolo tocco con maschera di sfocatura. Elaborazioni e montaggio di
GianPaolo PIZZETTI
|