M 3 e' uno
stupendo ammasso globulare, scoperto da Messier nel 1764 molto luminoso e
molto compatto, ben visibile nell'emisfero Nord, anche con un modesto
binocolo, compete in luminosità con il più famoso M 13. E' composto da
circa 1.000.000 di stelle.
Distanza dell'oggetto: 33.000 a.l.
Dimensioni: 13 primi.
Diametro reale: 150 a.l.
Velocità di allontanamento: 150 km/sec.
Massa: 300.000 masse solari.
Età: 12,5 miliardi anni
L'immagine e' stata ottenuta dalla somma di 4 pose da 4 minuti ciascuna.
Successivamente elaborate e montate con il programma CCD_IMG di GianPaolo
PIZZETTI.
|