|
![]() |
|
Nella costellazione dell'Auriga ci sono tre
bellissimi ammassi aperti tutti vicini ed alla portata di strumenti non
particolarmente aperti, M 36 è quello centrale. Facilmente visibile anche
con un buon binocolo, e' indicato per osservazioni sotto i bei cieli
invernali tersi e senza Luna, in cui appare come un insieme abbastanza
compatto di stelle. Facilmente risolvibile anche con telescopi modesti. Distanza: 4.100 a.l. Eta': 25.000.000 anni Diametro 15 primi d'arco. Diametro reale 15 a.l. L'immagine è il risultato dalla composizione di 4 immagini affiancate, ognuna risultante dalla somma di due riprese della durata di 90 secondi. Immagini elaborate con stretching logaritmico e calibrazione di contrasto. Somma e composizione del tutto eseguite da GianPaolo PIZZETTI con il programma CCD_IMG dello stesso. |