|
![]() |
|
Ammasso
globulare molto piccolo, compatto, abbastanza facilmente osservabile nonostante
la sua bassa declinazione. Si tratta di uno dei più grandi e luminosi
ammassi globulari ma la sua enorme distanza lo rende molto piccolo e compatto;
difficilmente risolvibile in stelle. Dimensioni apparenti: 9 primi - Diametro circa 100 a.l. Massa equivalente a 1.000.000 masse solari. Distanza: 70.000 a.l. Immagine ottenuta dalla somma di 14 immagini da 50 secondi ciascuna. Elaborazione con triplo DDP, stretching logaritmico, maschera ottenuta con il Larson-Sekanina, falso flat. Elaborazioni eseguite da Andrea Soffiantini. |