M 57 (Nebulosa Planetaria)

Oggetto: M 57 (NGC6720)
Costell: Lyr
Data: 13/08/2004
A.R. : 18h 53.6m
Dec  : +33° 02'
Posa: 40 x 1 min
Telescopio: 400mm f/8.3
CCD KAF 400E (Kodak)
- Osservatori -
Marco MICHELI
GianPaolo PIZZETTI

NEBULOSA ANULARE DELLA LIRA
Famosissima nebulosa planetaria della costellazione della LIRA, uno degli oggetti più osservati del cielo settentrionale. Chiamata anche "Nebulosa ad anello". Alla portata di qualsiasi strumento, purché di focale almeno di 1 mt, la si vede come una deliziosa ciambellina. Solo con ingrandimenti più spinti e con telescopi abbastanza aperti si può notare la stellina centrale. In alto a destra, si può notare la galassia IC 1296
Altri nomi dell'oggetto: NGC 6720, Anulare Lira, PK 63+13.1
Distanza: 2.000 a.l.
Dimensione Angolare: 1 Primo
Velocità di avvicinamento: 20 km/sec. Velocità espansione: 30 km/sec.
L'immagine è stata ottenuta dalla composizione di due immagini : la prima dalla media di 40 immagini da un minuto, elaborate con stretching logaritmico e colorata in quadricromia (per visualizzare la nebulosa planetaria); la seconda dalla somma delle stesse 40 immagini ed elaborate con stretching logaritmico (per visualizzare la galassia), il tutto poi montato assieme.
Elaborazione e montaggio a cura di GP PIZZETTI con il suo programma CCD_IMG.
L'oggetto era stato ripreso anche nel 1998. Per vederlo