Uno dei più bassi oggetti del catalogo
di Messier, dalle nostre latitudini transita al di sopra dell'orizzonte
solo per 13°. A causa della disposizione delle stelle è chiamato
anche "Butterfly". Quando è possibile vederlo sotto
un bel cielo anche con un semplice binocolo è possibile osservarlo,
immaginiamo chi può oservarlo a latitudini più a Sud.
Si trova a soli 3° dal centro galatticoe quindi in una zona molto
ricca di stelle.
Diametro reale: 9 a.l.
Distanza dell'oggetto: 2.000 a.l.
Dimensioni: 25 x 20 primi.
Età:
50 milioni d'anni
L'oggetto è angolarmente cospicuo e quindi è stato necessario
riprenderlo in 4 parti distinte (ognuna composta da 25 immagini da 40
secondi).
Leggero stretching logaritmico finale. La versione ingrandita è
stata colorata utilizzando la crominanza presa dal NOAO
Elaborazioni e montaggio eseguite da Gianpaolo PIZZETTI.
|