Ammasso globulare piccolo, compatto molto
basso di latitudine per cui sempre immerso nelle basse foschie, ma
rintracciabile facilmente se si dispone di cieli bui e poco luminosi. Si
trova al confine tra la costellazione di Ofiuco e lo Scorpione, in una
zona particolarmente ricca di stelle. La sua massa è molto elevata
Diametro reale : 40 a.l. .
Distanza dell'oggetto : 20.000 a.l. .
Dimensioni : 10 primi .
Massa : 550.000 masse solari
Elaborazione con stretching gaussiano e logaritmico di una immagine da 3
minuti elaborate e montate da GianPaolo PIZZETTI con il programma CCD_IMG
. |