Ammasso molto piccolo e, per le nostre latitudini, veramente difficile
da osservare; dalla latitudini dell'Italia del Nord non si alza mai
più di 12° dall'orizzonte. Solo strumenti relativamente aperti
e sotto cieli molto bui e non inquinati è possibile osservare
questo piccolo e compatto ammasso. E' uno degli oggetti di Messier con
declinazione più bassa. Molto vicino a M70, da cui dista solamente
2°,5. Si trova molto vicino al centro galattico.
Diametro reale : 65 a.l.
Distanza dell'oggetto : 34.000 a.l.
Dimensioni : 7 primi.
Elaborazione con doppio ddp, stretching log, deconvoluzione e maschera
di contrasto eseguite da Andrea SOFFIANTINI.
|