M 75 (Ammasso Globulare)

Oggetto: M 75 (NGC 6864)
Costell: Sgr
Data: 29/07/2006
A.R. : 20h 06.1m
Dec  : -21° 55'
Posa: 16 x 40 sec
Telescopio: 400mm f/4.5
CCD KAF-1603 ME (SBIG-ST8XME)
- Osservatori - (Stage 2006)
M. Bettoni, I. Bregoli, S. Butini
A. Coffano, S. Faini, B. Lombardi
F. Furiani, M. Pezzotti, F. Spagnuolo


Ammasso Globulare
Come la maggior parte degli ammassi globulari si presenta molto compatto e difficilmente risolvibile, questo poi in modo particolare vista la sua alta declinazione negativa che lo rende non facilmente accessibile per le nostre latitudini. In ogni caso la sua estrema compattezza lo rende visibile anche con telescopi non molto aperti come una immagine stellare leggermente sfuocata.
Il periodo migliore di visibilità è all'incirca nei mesi di luglio e agosto.
Distanza dell'oggetto : 60.000 a.l.
Diametro apparente : 6 primi d'arco
Diametro reale : 100 a.l.
L'immagine e' stata ottenuta dalla somma di 16 pose della durata di 40 secondi ciascuna riprese durante lo Stage 2006. Elaborazione con stretching logaritmico, deconvoluzione con filtro RL, bilanciamento finale e colorazione. Elaborazione di Gianpaolo Pizzetti e Andrea Soffiantini.