E'
la più famosa nebulosa a riflessione, si trova a sinistra della cintura
e fa parte del complesso di Orione.
E' una grande nube di gas e polveri e splende per la luce riflessa di
luminose stelle blu di tipo B, di cui la più brillante e' HD 38563 di
magnitudine apparente 10, non visibile nell'immagine in quanto coperta
dalla luminosità. All'interno ed in prossimità della nebulosa sono state
rilevate 45 stelle di piccola massa, e' probabile che ci siano anche stelle
in formazione. Visualmente assomiglia ad una debole cometa. Oggetto abbastanza
facile anche con strumenti modesti.
Distanza oggetto: 1.600 a.l.
Dimensioni angolari: 8 x 7 primi.
Immagine ottenuta dalla somma di 135 immagini di 12 secondi ciascuna (Il
tempo breve per ogni singola posa si è reso necessario per evitare
fenomeni di blooming).
Immagine elaborata con ddp, maschera di contrasto raggio 1.8 nelle luci,
4 nei mezzitoni, 15 nelle ombre. Colorazione
in quadricromia con crominanza proveniente da altro grande telescopio.
Elaborazioni di A. Soffiantini
L'oggetto era stato ripreso anche nel 1999. Per vederlo
|