Astronautica (da Portogallo a Turchia)

 
Preview Immagine Note Preview Immagine Note
Clicca per ingrandire Portogallo (1991)
Satelliti Olympus I, Eutelsat II
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire Portogallo -Madeira (1991)
Satelliti Olympus I, Eutelsat II
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire Portogallo -Azzorre (1991)
Satelliti Sanger, Hermes
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire Portogallo (2000)
La conquista dello spazio
Collezione: M. Mazzucato
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1969)
Anno della cooperazione internazionale dell'esplorazione dello spazio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1969)
Anno della cooperazione internazionale dell'esplorazione dello spazio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1969)
Anno della cooperazione internazionale dell'esplorazione dello spazio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1970)
Copiato un francobollo del Belgio in occasione della mostra filatelica internazionale del 1970
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1972)
Missione Apollo 14
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1972)
Lavoro (e gioco) sulla Luna, missione Apollo 14
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1972)
Rientro della capsula Apollo 14
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ras Al Khaima (1972)
Recupero della capsula dell'Apollo 14
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1957)
Trittico dedicato al lancio del primo satellite sovietico
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1957)
Satelliti artificiali
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1961)
Sonda Vostok 2, il secondo uomo nello spazio
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1962)
Francobollo dedicato al primo volo di gruppo
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1963)
La sonda "Luna 4" si avvicina alla Luna
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1964)
Francobollo dedicato al satellite Ranger 7
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1964)
Francobollo dedicato alla sonda Vostok
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Sonda Mariner 4, i primi tentativi della conquista della Luna
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1965)
La serie Syncom, il primo sistema di comunicazione satellitare geostazionario, utilizzato nelle olimpiadi di Tokio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1965)
La serie Syncom, il primo sistema di comunicazione satellitare geostazionario, utilizzato nelle olimpiadi di Tokio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Sonda Gemini 3
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Sonda Proton 1
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Alla conquista della Luna
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Il satellite Molnia 1
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Satellite di comunicazione statunitense "Early Bird"
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1965)
Sonda Ranger 7
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1966)
Navicella Luna 9, toccò il suolo lunare
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1969)
Apollo 10
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1969)
Apollo 9
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1972)
Francobollo dedicato alle missioni Apollo 4, 5 e 6
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1972)
Programma Apollo
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1973)
Centenario della organizzazione mondiale di meteorologia
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1989)
von Braun: serie dedicata a scienziati che hanno contribuito al volo nello spazio
Collezione: M. Mazzucato
Clicca per ingrandire Romania (1989)
Goddard: serie dedicata a scienziati che hanno contribuito al volo nello spazio
Collezione: M. Mazzucato
Clicca per ingrandire Romania (1989)
Korolev: serie dedicata a scienziati che hanno contribuito al volo nello spazio
Collezione: M. Mazzucato
Clicca per ingrandire Romania (1989)
Oberth: serie dedicata a scienziati che hanno contribuito al volo nello spazio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1989)
Haas: serie dedicata a scienziati che hanno contribuito al volo nello spazio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Romania (1989)
Tiolkovski: serie dedicata a scienziati che hanno contribuito al volo nello spazio
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Romania (1991)
Satellite
Collezione: T. Zani
   
Clicca per ingrandire Ruanda (1965)
Satellite Telstar
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ruanda (1965)
Satellite Syncom
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ruanda (1970)
Apollo 13 in missione verso la Luna
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ruanda (1976)
Dedicato alla missione congiunta Apollo-Soyuz
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ruanda (1976)
Dedicato a Von Braun il padre della astronautica statunitense
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ruanda (1976)
Missione congiunta Apollo-Soyouz
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Ruanda (1979)
Decimo anniversario della conquista della Luna
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Russia (1992)
Collaborazione Russia-Germania
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire San Marino (1991)
Il lancio del vettore europeo Ariane-4
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire San Marino (1991)
La sonda per l'ambiente ERS-1
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire San Marino (1994)
Piano di volo della sonda Ulisse nel suo incontro con Giove
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire San Marino (1994)
La sonda Ulysses verso il Sole
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire San Marino (2000)
Secolo XX, il secolo della conquista dello spazio
Collezione: M. Mazzucato
Clicca per ingrandire Senegal (1987)
10 anniversario del rendez-vous tra la sonda Gemini 8 e Agena
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Telescopio Spaziale
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Satellite meteorologico Nimbus
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Pioner V
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Explorer XIII
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Explorer XII
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Sonda Spaziale
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1964)
Sonda per l'osservazione solare
Collezione: UAB
   
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1965)
Sistema di comunicazione con il satellite Syncom
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1965)
Stazione ricevente per comunicazioni satellitari
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1965)
Lancio satellite Telstar
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1965)
Sistema di comunicazione con il satellite Syncom
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1965)
Lancio satellite Telstar
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1965)
Stazione ricevente per comunicazioni satellitari
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1969)
Bilding dove venne costruito e assemblato l'Apollo 11
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1969)
L'equipaggio della Missione Apollo 11 che portò per la prima volta un uomo sulla Luna
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Luna 9
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Luna 9
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Apollo 17
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Apollo 17
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Apollo 11 (?)
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Apollo 11 (?)
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Apollo 11 (?)
Collezione W. Marinello
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Esplorazione Spaziale (più filmatografica che reale)
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Sharjah (Uno dei paesi riuniti negli Emirati Arabi) (1972)
Apollo 17
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Spagna (1966)
Cavalcata verso lo spazio - XVIIesimo congresso della federazione internazionale di astronautica
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Spagna (1987)
La Terra dalla Luna, in occasione della prossima esposizione universale di Siviglia
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Spagna (1991)
Parabole di ricezione o comunicazione
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire Spagna (1991)
L'Europa nello spazio, la sonda ESA Olympus
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Spagna (2000)
Il satellite spagnolo HISPASAT
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Svezia (1984)
Progetto Viking
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Svezia (1991)
Sonde varie
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire Svizzera (1971)
Conferenza sulle telecomunicazioni spaziali
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Svizzera (1979)
Lancio del vettore Ariane
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Svizzera (1991)
Ariane 4
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Tanzania (1994)
Navicella O.S.O.
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Tanzania (1994)
Volo nello spazio
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Tanzania (1994)
La missione Voyager 2 che con la 1 furono le più importanti missioni interplanetarie e che hanno aperto la strada alle successive missioni
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Tanzania (1994)
La sonda Magellan
Collezione: UAB
   
Clicca per ingrandire Thailandia (1985)
Ventennale di INTELSAT
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Togo (1964)
Serie emessa in occasione del Sole calmo e dedicata a varie navicelle spaziali (Nimbus, Syncom e Relay)
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Togo (1964)
Serie emessa in occasione del Sole calmo e dedicata a varie navicelle spaziali (Oggo e Mariner)
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Togo (1964)
Serie emessa in occasione del Sole calmo e dedicata a varie navicelle spaziali (Tiros, Telstar e osservatorio solare orbitante)
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Togo (1964)
Serie emessa in occasione del Sole calmo e dedicata a varie navicelle spaziali (Tiros, Telstar e osservatorio solare orbitante)
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Togo (1964)
Serie emessa in occasione del Sole calmo e dedicata a varie navicelle spaziali (Nimbus, Syncom e Relay)
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Togo (1964)
Serie emessa in occasione del Sole calmo e dedicata a varie navicelle spaziali (Oggo e Mariner)
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire Trinità a Tobago (1971)
Stazione satellitare terrestre
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire Turchia (1991)
Satellite con mappa dell'Europa
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire Turchia (1991)
Satellite con mappa dell'Europa
Collezione: T. Zani

Foglietti

Clicca per ingrandire
Romania (1973)
Skylab
Collezione: W. Marinello
Clicca per ingrandire
Romania (1994)
Progetti spaziali
Collezione: T. Zani
Clicca per ingrandire
Trinità e Tobago (1971)
Collezione: UAB
Clicca per ingrandire
Turchia (1991)
Satelliti ESA
Collezione: T. Zani

Buste

Clicca per ingrandire
San Marino (1986)
In questa busta il passaggio della cometa di Halley con i francobolli dell'affresco di Giotto e
naturalmente la sonda Giotto
Collezione: W. Marinello