NEBULOSA
PELLICANO
Si trova nel Cigno, vicino a Deneb ed alla molto più famosa Nebulosa
Nord America con cui fa parte dell'enorme complesso nebuloso.
Non facilmente osservabile ad occhio nudo, anche con telescopi abbastanza
grandi, invece ottimo target per riprese CCD, facilitato molto anche
per la sua alta declinazione. Trattandosi di una regione ricca di idrogeno
e fortemente consigliato l'uso del filtro Halfa. La nebulosa prende
il nome dal becco del pellicano visibile, con un po di fantasia, sulla
parte settentrionale.
Distanza: 1.650 a.l.
Dimensioni apparenti: 60x50'
Ripresa e stack con tecnica combinata di dithering e drizzle che ha
permesso un aumento della risoluzione fino al binning equivalente 1,5x1,5
Elaborazione
con masked stretch, dark structures enhancement e rinforzo e à-trous
wavelet transform
Elaborazioni
di Andrea SOFFIANTI
L'oggetto è stato ripreso anche durante la seconda "notte
dei telescopi"
|