Bubble Nebula
Oggetto stupendo ma molto difficile da osservare, anche con strumenti
di una certa apertura. Si trova al confine tra la costellazione del
Cefeo, quindi molto alta nel cielo. Pur avendo una forma non proprio
circolare viene chiamato "Nebulosa Bolla" o "Bubble Nebula".
Anche l'utilizzo di filtri non ne rende particolarmente agevole la sua
osservazione.
L'oggetto è reso visibile per la presenza della stella HD 220057 (visibile
in mezzo all'arco).
Dimensioni Angolari: 15 x 8 primi d'arco. Dimensioni reali: circa 23
x 12 a.l.
Distanza dell'oggetto: 5.100 a.l.
Il
soggetto è stato ripreso durante lo stage 2016 CCD ST8 montato
su Ritchey-Chretien da 208mm a f/8.
L'immagine
è ottenuta con 87 immagini da 2' in Ha, 52 da 2' in OIII, e 25
da 4' in SII. Quelle in SII sono state guidate manualmente dai corsisti.
Elaborazione con deconvoluzione di Richardson Lucy e curve.
Clicca sull'immagine per l'ingrandimento
L'oggetto era stato ripreso anche nel 2002,
ed ancora nel 2006
|