I
Partecipanti |
Oggetto
utilizzato durante lo stage |
LBN
1113 (Blue Horsehead).
Tricromia CRB, con 12 immagini da 300s per canale.
Elaborazione con Wavelet Multiscale Transform
e rinforzo.
Riprese con il telescopio 12 del circuito i-Telescope,
sito di Sidings Springs (Australia), rifrattore
Takahasci FSQ ED da 106mm, focale 530mm, CCD Sbig
STL-11000M. |
|
|
|
|
RESOCONTO |
Si
è svolta dal Venerdì 27 a Domenica 30 Luglio la
diciottesima edizione dello stage astronomico organizzata dall’Unione
Astrofili Bresciani presso l'Osservatorio "Serafino Zani".
Nella prima serata si è fatto un ripasso di geografia
astronomica con riconoscimento (simulato) delle costellazioni
e prove di puntamento di oggetti attraverso l’uso di coordinate
celesti.
Purtroppo Le condizioni atmosferiche avverse hanno impedito
di poter effettuare osservazioni al telescopio.
La
giornata di Sabato è stata dedicata interamente alla
parte teorica di elaborazione delle immagini.
Gli organizzatori e i partecipanti hanno poi cucinato e cenato
assieme dando vita ad un bel momento di condivisione e scambio
di informazioni astro/gastronomiche.
Non potendo effettuare riprese al telescopio a causa della pioggia
la parte pratica del corso è stata di fatto annullata
e ai partecipanti è stato mostrato come è possibile
riprendere immagini grezze con telescopi dislocati in varie
parti del mondo che mettono a disposizione a pagamento le proprie
attrezzature.
Grazie a questa soluzione è stato ripreso l’oggetto LBN
1113 (Blue Horsehead) con l’utilizzo di filtri in modo che nella
giornata di Domenica si potesse lavorare su immagini reali nuove
anche se non provenienti dal nostro osservatorio.
Nel pomeriggio di Domenica è stata mostrata una preelaborazione
delle immagini e sono stati illustrati vari software disponibili
per tali elaborazioni.
Gli
organizzatori ringraziano tutti i partecipanti per l’impegno
e la pazienza dimostrata nonostante le condizioni meteo che
hanno condizionato pesantemente il regolare svolgimento dello
stage.
Arrivederci
all'anno prossimo
Gli
organizzatori:
Alessandro
Coffano |
 |
Gianpaolo
Pizzetti |
 |
Andrea
Soffiantini |
 |
|