La
diciassettesima edizione dello stage astronomico organizzata
dall’Unione Astrofili Bresciani nei giorni di Venerdi, Sabato
e Domenica 2-3-4 Agosto 2013, presso l'Osservatorio "Serafino
Zani", ha visto la partecipazione di 13 partecipanti.
Nella
prima serata si è fatto un ripasso di geografia astronomica
con riconoscimento delle costellazioni e prove di puntamento
di oggetti attraverso l’uso di coordinate celesti.
Si sono fatte poi osservazioni visuali attraverso il telescopio
principale posto in cupola e i due telescopi mobili posti all’esterno.
La
giornata di Sabato è stata dedicata interamente alla
parte teorica di elaborazione delle immagini, dopo una cena
al vicino agriturismo, l’intera notte è stata dedicata
alla ripresa di tre oggetti di profondo cielo: la nebulosa Sh2-101
“Tulipano” con riprese da 2 minuti guidate manualmente da ogni
partecipante, la nebulosa “Nord America” con guida automatica
al telescopio esterno e la zona centrata su Gamma Cyg (Sadr)
con macchina fotografica digitale.
Nel pomeriggio di Domenica è stata mostrata una preelaborazione
delle immagini riprese la sera precedente e sono stati illustrati
vari software disponibili per tali elaborazioni.
Nell’impossibilità di eseguire una elaborazione completa
si è preferito approfondire gli aspetti legati alla elaborazione
di base ed ai partecipanti sono state lasciate le immagini grezze
su cui esercitarsi.
Gli
organizzatori ringraziano tutti i partecipanti per l’impegno
e la grande attenzione dimostrata.
Arrivederci
all'anno prossimo
Gli
organizzatori:
Alessandro
Coffano |
 |
Gianpaolo
Pizzetti |
 |
Andrea
Soffiantini |
 |
|