Quest’anno
le condizioni meteo sono state molto variabili nel corso dei
tre giorni di stage, siamo passati dai violenti temporali della
prima sera, alle successive due giornate splendide che ci hanno
permesso di poter effettuare delle ottime riprese con la camera
CCD nonostante un guasto meccanico alla declinazione del telescopio
che ha rischiato di pregiudicare il lavoro che era in programma.
Il partecipanti
si sono subito dimostrati molto interessati ed attenti ed hanno
creato quindi le migliori condizioni anche per noi organizzatori
che non abbiamo avuto difficoltà ad interagire con loro,
vista anche la comune passione per l’astronomia.
Il
gruppo è stato diviso in due “sezioni” alcuni già
con esperienze osservative hanno potuto approfondire molti aspetti
delle tecniche più complesse per la ripresa ed elaborazione
delle immagini digitali, gli altri meno esperti hanno invece
potuto soddisfare la loro voglia di sapere approfittando di
una occasione unica anche per usare uno strumento come mai avevano
potuto fare prima. Sono state effettuate anche alcune riprese
con macchina fotografica digitale
Nella speranza
che l’esperienza vissuta sia stata positiva e di stimolo per
tutti, gli organizzatori ringraziano i partecipanti ed augorano
cieli sereni e buone osservazioni.
Gli
organizzatori:
Wladimiro Marinello
Gianpaolo Pizzetti
Andrea Soffiantini |